I LOCALI PER PENSARE d’Italia sono una rete di luoghi pubblici e di aggregazione dove incontrarsi, leggere, promuovere iniziative, sperimentare pensieri che rispettano queste linee guida:
- No musica ad alto volume
- No maxischermo, tv, video con diffusione sonora costante, per eventi sportivi etc.
- Sì a uno spazio minimo e utile per socializzare
- Sì a un locale in sintonia con il territorio
- Sì a spazi per sedere intorno a un tavolo o parlare uno di fronte all’altro
- Sì alla possibilità di ospitare eventi culturali, giochi di ruolo e altre iniziative “per pensare” (facoltativo)
- Offrire sorrisi e gentilezza a chi entra (facoltativo)
- Per i ristoranti: sì a un menù alla carta di filiera corta e stagionale (facoltativo)
- Per i bar: sì alla possibilità di servizio al tavolo
- Sì all’esposizione di libri, opere artistiche o altri oggetti “per pensare”