Centro storico, locale antico, vicoletto pieno di botteghe e, soprattutto, l’idea e la volontà di creare un’accoglienza per ogni bisogno: da un thè, una tazza di cioccolata, un infuso o un buon calice di vino pomeridiani, in una saletta decorata e arredata con poltroncine vintage restaurate e con tavolini e sedute costruite da un’antica falegnameria di Serrastretta, fino a una cucina rigorosamente territoriale e locale, in cui si mescolano tradizione e innovazione e si declina il palato a sapori e piatti siculo-calabresi, come le panelle o le frese e zuppe di stagione.